Figli della Divina Provvidenza (FDP)

A  B  C  D  E  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  Z

ordine alfabetico per Cognome

 

 Necrologio Figli della Divina Provvidenza (ricordati nel giorno anniversario)  

 

Sacerdoti legati

alla famiglia orionina

 

  

1.      Barbieri Alessandro

2.      Barsotti Divo

3.      Boschin Cesare

4.      Caronti Emanuele

5.      Castellini Andrea

6.      Codenotti Faustino

7.      Cristiani Angelo

8.      Cushing Richard

9.      Gallizzi Domenico

10.  Grassi Antonio

11.  Guala Filiberto

12.  Iori Quirino

13.  Maiocchi Antonio

14.  Maloberti Ersilio

15.  Mogni M.Pio

16.  Morotti Paolo

17.  Pagnoni Carlo

18.  Perosi Lorenzo

19.  Rebora Clemente

20.  Rodella Rinaldo

21.  Rota Giuseppe

22.  Spada Giulio

Sac. Giuseppe Rota

        Parroco di Val di Nizza, morto il 10 gennaio 1957, a 73 anni di età. Ex alunno, fu il primo ad essere accettato da Don Orione per il Collegetto di San Bernardino nel 1893.. Di li passò a Santa Chiara e a Torino nel 1898.

        Quando un certo numero di chierici fu, per volontà del Vescovo Mons. Bandi, incardinato nella diocesi, egli fu tra questi. Venne ordinato Sacerdote nel 1904.  Era nato a Quargnento (Alessandria) il 16 giugno 1881. Fu Curato a Costeggio, Vicario Economo a Casatisma. Curato a Retorbido (1906), Parroco a Bagnassi (1907) e finalmente Parroco a Val di Nizza (Pavia). Fu sempre affezionatissimo alla Congregazione della Divina Provvidenza e all'Associazione Ex Allievi, di cui seguì e sostenne la vita fin dai primi passi, non mancando mai alle manifestazioni di essa.    

          La figura di Don Rota era caratteristica per la cordialità e la naturale bontà con cui egli sapeva trattare tutti. Durante la sua vita sacerdotale fu assiduo predicatore di missioni al popolo. Ai suoi funerali, imponentissimi, partecipò anche il nostro Superiore Generale Don Pensa.

      Da "La Piccola Opera della Divina Provvidenza",  aprile - maggio 1957