|                  C (111)   1.      Cabras Angelo 2.      Cabri Mario 3.      Cacciola Pietro 4.      Cacciotti Saturno 5.      Cacciutto Luigi 6.      Cagnacci Gabriele 7.      Caione Luigi 8.      Calegari Adriano 9.      Callegari Giuseppe 10.  Calzolari Cincinnato 11.  Camilloni Renato 12.  Camilloni Romolo 13.  Camorani Arcangelo 14.  Campanelli Nazareno fra
  Bernardino 15.  Campanini Giovanni 16.  Campos Taitson Fernando 17.  Canavese Ernesto 18.  Candoni Luigi 19.  Canini Eliseo 20.  Canini Eugenio Fausto 21.  Cano Marcellino 22.  Cantoni Lino 23.  Capelli Fausto 24.  Capettini Ernesto Fra
  Romualdo 25.  Cappelletto Luigi 26.  Caprioli Giovanni 27.  Carbone Giuseppe 28.  Carbonelli Luigi 29.  Carboni Antonio 30.  Cardona Antonio 31.  Carello Giuseppe 32.  Carletti Vincenzo 33.  Carminati Giovanni Battista 34.  Carminati Luigi 35.  Caronti Emanuele 36.  Carradori Gino 37.  Carvalho Luis Fernando 38.  Casa Francesco 39.  Casanova Consier Felice 40.  Casati Giovanni 41.  Casciola Brizio 42.  Cassol Arcangelo Raffaele 43.  Cassulo Mario 44.  Castagnetti Francesco 45.  Castegnaro Antonio 46.  Castellaro Evasio 47.  Castiglione Giuseppe 48.  Castiglione Salvatore 49.  Cavaliere Ferdinando 50.  Cavalli Guglielmo 51.  Cavallo Giuseppe 52.  Cavani Adolfo 53.  Cavarretta Giuseppe 54.  Cavarretta Ignazio 55.  Cavazzoni Fernando 56.  Ceccarelli Gaetano 57.  Ceccato Mario 58.  Cenci Francesco 59.  Cerasani Antonio 60.  Cerruti Giacomo 61.  Cesaretti Carlo 62.  Cesaro Albino 63.  Cezario Jazi Custodio 64.  Chiaratti Gaetano 65.  Chiarini Enito 66.  Chiavassa Bernardino 67.  Chiocchetti Emilio 68.  Chiocchia Domenico 69.  Chizzini Cornelio 70.  Chwilowicz Aleksander 71.  Ciacci Nazareno 72.  Ciccioli Francisco 73.  Ciccioli Remo 74.  Cichy Jozef 75.  Cicolini Bruno 76.  Cicuttini Giuseppe 77.  Ciolli Enrico 78.  Ciolli Paride 79.  Ciuffarella Giobatta 80.  Coata Paolo 81.  Codutti Luigi 82.  Collina Marino 83.  Colombara Vittorio 84.  Comba Ottavio Giovenale 85.  Confalonieri Giuseppe 86.  Contardi Enrico 87.  Conti Ettore 88.  Contoli Giuseppe 89.  Corazza Cesare 90.  Corona Germano 91.  Corrado Alberto 92.  Corriga Ignazio Francesco 93.  Corro Ettore Antonio 94.  Costamagna Costanzo 95.  Costantini Luigi 96.  Costanzi Ivo 97.  Cotani Carlo 98.  Crapelli Giovanni 99.  Cremaschi Giulio 100. Cremaschi Ippolito 101. Cremasco Angelo 102. Crescenzi Rocco 103. Cressotti Giuseppe 104. Cribellati Felice 105. Cruciani Giovanni 106. Cruciani Ugo 107. Cuciz Alberto 108. Cupini Andrea 109. Curci Aldo 110. Curetti Giuseppe 111. Cutarelli Carlo |  Sac.
  Giuseppe Cavarretta
 da Cagliari, passato al Signore in Torino
  il 17 gennaio 1994, a 80 anni di età, 63
  di professione religiosa e 51 di sacerdozio. Riposa a Tortona. Desideroso
  di seguire, col fratello Don Ignazio, la vocazione religiosa nella Piccola
  Opera, ebbe la consolazione di essere accolto in Tortona dal Beato Don Orione
  e da Don Sterpi il 25 settembre 1928. Aveva 14 anni, essendo nato il 12
  maggio 1914,- e  avendo già fatto le complementari fu subito del gruppo
  dei probandi ginnasiali che presero possesso del Seminario S. Antonio in
  Voghera, dove, nella successiva festa dell'Immacolata, ricevette dal Padre
  Fondatore il santo abito. Affidato al Padre Maestro Don Cremaschi per il
  noviziato (1930-31), professò la prima volta nella festa dell'Immacolata
  1931, sempre nelle mani di Don Orione: e, ancora per l'Immacolata, emetterà i
  voti perpetui davanti a Don Orione nel 1938. Confidava spesso di avere sempre
  considerato una grande grazia del Signore aver potuto compiere questi
  importanti atti della sua preparazione religiosa e sacerdotale sotto lo
  sguardo del caro Padre e in giornate mariane.
 Compiuti i
  corsi liceali nella Casa Madre-Probandato di Tortona, e iniziati quelli
  teologici nel seminario vescovile, chiese di poter andare missionario in sud
  America: il 26 maggio 1939 era in Uruguay e, dopo l'apprendimento della
  lingua, nel 1941 - 42 era impegnato in Buenos Aires come insegnante, tornando
  l'anno successivo, a Montevideo, sempre addetto ai giovani per l'assistenza e
  l'insegnamento. Nello stesso tempo andava preparandosi all'ordinazione
  sacerdotale, ricevuta da Mons. Giovanni Aragone, in Claypole, il 19 dicembre
  1942. Fu poi in varie case e direttore della scuola parrocchiale in Itati
  (Corrientes) (1945-52), direttore del Collegio N.S. di Lourdes in Quintero
  (Cile) (1956-59). Dopo questo ventennio di attività, per motivi di salute,
  gli fu salutare una breve permanenza a Roma, presso l'Istituto Mutilatini di
  Monte Mario (1959-60). Nel 1961 è ancora in Argentina, dove svolge la sua
  attività in Victoria (Buenos Aires) presso la parrocchia N.S. della Guardia,
  per passare poi al Piccolo Cottolengo di San Francisco de Cordoba: qui è
  anche direttore e parroco della chiesa di San Carlo Borromeo. La salute,
  sempre malferma, gli ottiene dai Superiori di trascorrere alcuni anni in
  collaborazione esterna al Vescovo diocesano di San Francisco, finché viene
  destinato, per riposo, alla Casa del Giovane Operaio di Torino nel 1988. Qui
  spende gli ultimi anni a bene dei giovani ospiti, con la consolazione di
  offrire al Signore e alla Congregazione le sue sofferenze fisiche e la utile
  esperienza di un lungo ministero sacerdotale. Gioviale e zelante, fornito di pratiche
  disposizioni a vantaggio del popolo e della gioventù; coltivò in cuore la più viva gratitudine
  al Padre Fondatore, a Don
  Sterpi, che lo ebbe particolarmente vicino, negli anni degli studi, nei piccoli servigi della Casa Madre, e a
  tutti i confratelli, che cercò di coadiuvare per quanto le forze fisiche gli consentirono.
  Ricordava con commozione
  i cinquant'anni trascorsi in sud America, propiziati anche dalla benedizione impartita da Pio XI, in Castelgandolfo, a lui
  e ai suoi 13 confratelli dell'ultima e più
  numerosa spedizione missionaria voluta ed effettuata con tanta passione apostolica dal nostro Beato
  Padre fondatore, quasi alla vigilia
  della sua santa morte.
 (dagli "Atti e Comunicazioni della
  Curia Generale" gennaio aprile 1994)                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   |